Un primo piatto molto delicato e genuino, quello che vi proponiamo qui di seguito: il risotto ai carciofi e salvia è la ricetta che scalda l’inverno e soddisfa il palato, con il suo gusto avvolgente, il suo profumo unico e tutta la piacevole sensazione che solo i risotti fumanti riescono a dare.
Per questa ricetta abbiamo usato carciofi provenienti da agricoltura biologica, prezzemolo e salvia freschi e Olio Pontgrande. Eccola, per voi:
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di riso Arborio o Roma
6/7 carciofi provenienti da agricoltura biologica
1 scalogno fresco
2 cucchiai di Olio Pontegrande
3 cucchiai di Grana Padano
200 ml di brodo vegetale
Prezzemolo, salvia freschi
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Mettete a scaldare in una casseruola l’Olio Pontegrande e aggiungete lo scalogno tagliato finemente e i carciofi precedentemente lavati e tagliati a listarelle. Fate insaporire per qualche minuto e aggiungete il riso. A questo punto aumentate la fiamma e tostate il riso avendo cura di mescolarlo ogni tanto. Aggiungete prezzemolo e salvia tritati e il brodo vegetale precedentemente preparato (qui la ricetta) un po’ per volta mano a mano che esso verrà assorbito, abbassate la fiamma e proseguite la cottura del vostro risotto ai carciofi.
A fine cottura aggiungete il Grana Padano, sale e pepe e un cucchiaino di amido di mais disciolto in un dito di acqua bollente: mantecate per bene, mescolando continuamente. Guarnite con altro prezzemolo fresco e un filo di Olio Pontegrande ed il pranzo è servito!